
Analisi della differenza che intercorre tra il nostro serramento della linea Essential65, ed un serramento Minimal reperibile commercialmente. Come si può evincere le differenze sono molte, importanti sono soprattutto quelle che vanno a definire la longevità e le capacità termiche e acustiche del serramento. La differenza non sta solo nei materiali, ma quanto più alla filosofia adottata, il nostro serramento si presenta infatti più solido, sicuro ed elaborato, a scapito di uno spessore lievemente maggiore. vediamo ora i punti che lo contraddistinguono:
Minimal Cornelli
1. Profilo in alluminio inclinato per garantire lo scolo dell’acqua.
2. Ottima adesione delle guarnizioni per garanzia alla tenuta termica e acustica.
3. Ferramenta avvitata su contropiastra filettata, per garantire la tenuta al peso delle cerniere.
4. Gocciolatoio nel legno per garantire adeguato scolo dell’acqua.
5. Profilo in alluminio per garantire la durata del serramento e tenuta all’acqua.
6. Camera di decompressione.
7. Scasso nel telaio per alloggiamento bandella autoespandente.
Minimal reperibile sul mercato
1. Profilo in alluminio squadrato, favorisce l’accumulo di acqua.
2. Pessima adesione delle guarnizioni.
3. Ferramenta a rischio tenuta, rischio di rottura per poco spessore del legno.
4. Piccolo gocciolatoio nell’alluminio, non garantisce tenuta all’acqua nel caso di forti piogge.
5. Assenza di profilo in allumino, serramento direttamente a contatto con l’acqua non è garantita la durata nel tempo.