Dal 1976 produciamo serramenti ed infissi

Since 1976 we have been manufacturing windows and doors

Alzanti scorrevoli

La bellezza classica ricoperta dal contemporaneo

Questa è la combinazione che viene generata in questo serramento la cui anima in legno scalda l’ambiente domestico, prediligendo il contatto naturale all’interno dell’abitazione, avvolgendosi poi in uno strato di alluminio all’esterno proteggendo l’ambiente domestico e se stesso, grazie all’applicazione dell’alluminio infatti non necessita di opere di manutenzione.

Alzanti scorrevoli

Dati tecnici

Spessore telaio 92x70 mm – Spessore ante 90x100

RIVESTIMENTO IN ALLUMINIO
I profili in alluminio vengono applicati al serramento mediante clip di supporto in materiale plastico e viti di fissaggio, questa modalità garantisce la perfetta unione tra legno e metallo lasciando un camera d’aria di 3 o 5 mm tra i due materiali, studiata per evitare la formazione di condensa , il materiale rispetta i più alti standard europei di resistenza verso gli agenti atmosferici e le alterazioni che essi possono causare, la verniciatura viene applicata mediante metodo di ossidazione anodica.

ASSEMBLAGGIO
Grazie al proprio spessore, l’anta permette una giunzione fra montanti e traversi con triplo tenone più spina di tenuta. Mentre i telai vengono assemblati mediante un sistema a triplice contro-profilo. L’incollaggio avviene mediante colla vinilica a norma DIN 68602.

FERRAMENTA
Ferramenta Maico disponibile in diverse formazioni a seconda del peso dell’anta 150-200-300-400 kg

La ferramenta utilizzata nella composizione dell’alzante scorrevole raggiunge i più alti standard di resistenza alla corrosione con un bassissimo impatto ambientale di produzione. Questo grazie alla zincatura galvanica con processo di passivazione ad utilizzo di argento, eliminando così l’utilizzo di cromo esavalente.

GUARNIZIONI
Le guarnizioni vengono montate lungo i profili in alluminio che corrono sul perimetro delle ante per evitare il contatto diretto tra metallo e legno. Altre 2 guarnizioni vengono poste sul montante di battuta tra anta fissa e scorrevole, in modo da ottenere un incastro più ermetico e meno gravoso sulle parti in legno.

FINITURA
Ottenuta tramite il passaggio in più fasi, imbevuta di impregnante con protezione antimuffa e antiparassitaria all’acqua, fondo di colorazione che crea uno strato plastico attorno alla porosità del legno mostrando i punti grezzi rimasti dalle precedenti lavorazioni, carteggiatura accurata per rendere la superficie perfettamente liscia, infine la finitura a spruzzo.

COPRIFILI
Forniti standard coprifili esterni 3×0.8 cm e interni 5.5×1 cm

CERTIFICAZIONI
UNI EN 1026:2016 + UNI EN 12207:2017 Permeabilità all’aria e classificazione CLASSE 4

UNI EN 1027:2016 + UNI EN 12208:2000 Tenuta all’acqua e classificazione CLASSE 5A

UNI EN 12211:2016 + UNI EN 12210:2016 Resistenza al carico del vento e classificazione CLASSE C4

UNI EN 14351-1:2016 – 4.8 Capacità portante dei dispositivi di sicurezza POSITIVO

Scopri di più sulle nostre certificazioni
  • Tecnologia a
    Risparmio energetico
  • Isolamento
    acustico
  • Alta trasmissione
    della luce
  • Durata
    nel tempo
  • Materiali
    Eco-sostenibili
  • Design
    moderno
Linea Essential

Linea Essential

SERRAMENTI MINIMAL Nasce dall’obbiettivo di sviluppare un serramento che dia più spazio alla luce garantendo elevati standard prestazionali

Leggi tutto
Linea Timeless

Linea Timeless

SERRAMENTI IN LEGNO E ALLUMINIO È stata sviluppata per soddisfare le esigenze dei clienti che desiderano il comfort del legno con i vantaggi nella manutenzione dell’alluminio.

Leggi tutto
Linea Prime

Linea Prime

SERRAMENTI IN LEGNO Caratterizzata da un design potente e materico che riesce a esprimere tutta l’eleganza e la vivacità del legno.

Leggi tutto
Cornelli Group

Articoli recenti

Top