Sarà possibile effettuare la sostituzione e l’installazione di infissi e finestre beneficiando del 50% di detrazione delle spese, grazie al bonus ristrutturazione oppure all’ecobonus 2020, qualora la sostituzione si presenti come miglioramento energetico degli edifici interessati. Non sarà più richiedibile il rimborso immediato della spesa, ma la cifra corrispondente al 50% del totale verrà rimborsata in 10 anni, ad esempio per una spesa da 10.000€ si otterrà il rimborso di 5.000€ portando perciò all’ottenimento di 500€ annui.
INTERVENTI AGEVOLABILI
Per ottenere il bonus è necessario che le lavorazioni in opera siano attinenti all’elenco di interventi resi disponibili, si avrà pertanto accesso al bonus in caso di:
- Sostituzione dei serramenti se questi vanno a garantire una migliore trasmittanza termica dei precedenti.
- Interventi per installazione grate sulle finestre o loro sostituzione.
- Interventi d’installazione e sostituzione di serrature e spioncini.
- Installazione di sistemi di sicurezza antieffrazione (quali allarmi e telecamere).
- Installazione di saracinesche o tapparelle metalliche con bloccaggi.
- Sostituzione vetri od installazione vetri antisfondamento.
- Opere per allargare finestre esterne.
DI COSA HO BISOGNO?
Il necessario per poter ottenere il bonus 2020 si divide in due punti principali, il pagamento e la compilazione delle pratiche ENEA. Per quanto concerne il pagamento, il bonifico deve essere apposito per la detrazione fiscale, per tanto dovrà presentarsi come bonifico bancario speciale o bonifico postale speciale, dovrà inoltre presentare:
- La causale del versamento.
- Il codice fiscale del fruitore della detrazione.
- Il codice fiscale o partita iva della ditta fornitrice.
Successivamente al pagamento è necessario inviare le pratiche ENEA, per effettuare quest’operazione si dovrà:
- Accedere ed iscriversi al sito ufficiale ENEA.
- Compilare gli appositi moduli che ti verranno sottoposti.
- Compilare i moduli successivi alla stipula del contatto con i dati forniti dall’azienda.
Vista la richiesta di dati specifici, si consiglia di rivolgersi ad un professionista per la corretta compilazione delle pratiche.
ATTENZIONE
Si ricorda che il restauro di infissi in legno o la realizzazione di infissi per una nuova abitazione non danno la possibilità di accesso al bonus.